FONDAMENTI GIURIDICI DELLA DIGITALIZZAZIONE

È prevista una prova intermedia (esonero parziale) sul programma svolto in aula.
In ogni caso (frequentanti e non) si richiede lo studio dei seguenti libri di testo:
A) PARTE GENERALE: fondamenti di diritto privato [prova intermedia scritta]
-Arturo MANIACI, Introduzione al corso di Diritto privato, Giuffré, Milano, ultima edizione [esclusi cap. XVI e XVII]
in alternativa
-Ettore BATTELLI, Diritto Privato. Fondamenti, Milano, Le Monnier – Mondadori, in uscita a gennaio 2026 [esclusi cap. XII, XIII e XIV].

B) PARTE SPECIALE: il diritto privato nell'era digitale [prova orale finale]
-Ettore BATTELLI (a cura di), Diritto privato digitale, Giappichelli, Torino, 2024.
-Francesco LONGOBUCCO, Utopia di un'autonoma Lex Criptographi(c)a e responsabilità del giurista, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2023

Info e tutoraggio: Dott. Edoardo Salvatore (Ph.D. student) email: edoardo.salvatore@uniroma3.it